Le basi della sovranità di Dio e il libero arbitrio dell’uomo
Di Matt Johnston
Il rapporto tra la volontà di Dio e la volontà dell’uomo non è un quesito teologico facilmente risolvibile. Il dibattito odierno non è nuovo, anzi la chiesa dibatte la questione sin dall’antichità. La difficoltà della domanda risiede, almeno in parte, nel fatto che siamo esseri mutabili e vincolati dallo spazio e dal tempo e che proviamo a capire un Essere che non ha questi nostri stessi limiti. Nessuno può capire Dio perfettamente se non Dio stesso. Ci saranno dunque tensioni nella nostra compressione di ogni dottrina che tocca l’essere di Dio a causa della nostra limitatezza (il fatto che siamo creature e non il Creatore).
Però, possiamo conoscere Dio veramente grazie alla sua rivelazione. Dobbiamo adeguarci alla sua rivelazione, conformandoci al suo pensiero rivelato nelle pagine delle sacre Scritture. Dunque, se speriamo mai di “risolvere” la questione della sovranità di Dio e la libertà dell’uomo in modo che piaccia a Dio, dobbiamo affermare e abbracciare tutto ciò che Dio dice al riguardo. In altre parole, dobbiamo lasciare che ogni testo abbia la sua voce: non si può scegliere certi brani da accettare, tralasciandone invece altri. Insomma, dobbiamo credere in tutto ciò che la Bibbia insegna sulla sovranità di Dio e sul libero arbitrio dell’uomo.
3 sono i principi basilari che la Bibbia insegna sulla questione della sovranità di Dio e il libero arbitrio dell’uomo:
1. Dio è sempre sovrano e l’uomo è sempre responsabile
Dio è sovrano su ogni cosa
Salmo 103:19 Il SIGNORE ha stabilito il suo trono nei cieli, e il suo dominio si estende su tutto
Matteo 10:29 Due passeri non si vendono per un soldo? Eppure non ne cade uno solo in terra senza il volere del Padre vostro.
Efesini 1:11 In lui siamo anche stati fatti eredi, essendo stati predestinati secondo il proposito di colui che compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà,
Giacomo 4:15 Dovreste dire invece: «Se Dio vuole, saremo in vita e faremo questo o quest’altro».
L'uomo è responsabile per ogni sua azione
Galati 6:7 Non vi ingannate, non ci si può beffare di Dio; perché quello che l’uomo avrà seminato, quello pure mieterà.
1Corinzi 3:8 Ora, colui che pianta e colui che annaffia sono una medesima cosa, ma ciascuno riceverà il proprio premio secondo la propria fatica.
Apocalisse 20:12 E vidi i morti, grandi e piccoli, in piedi davanti al trono. I libri furono aperti, e fu aperto anche un altro libro, che è il libro della vita; e i morti furono giudicati dalle cose scritte nei libri, secondo le loro opere.
2. Dio non è mai l’origine del male e l’uomo caduto non può fare il vero bene
Dio non è sovrano su ogni cosa nello stesso modo perché non si relaziona con il bene e il male nello stesso modo
Genesi 1:31 Dio vide tutto quello che aveva fatto, ed ecco, era molto buono. Fu sera, poi fu mattina: sesto giorno.
Giacomo 1:14, 17 Nessuno, quando è tentato, dica: «Sono tentato da Dio», perché Dio non può essere tentato dal male, ed egli stesso non tenta nessuno… ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento.
Giobbe 1:12 Il SIGNORE disse a Satana: «Ebbene, tutto quello che possiede è in tuo potere; soltanto, non stendere la mano sulla sua persona». E Satana si ritirò dalla presenza del SIGNORE.
L’uomo caduto è libero di scegliere solo secondo la sua natura caduta
Romani 3:9-11 Che dire dunque? Noi siamo forse superiori? No, affatto! Perché abbiamo già dimostrato che tutti, Giudei e Greci, sono sottoposti al peccato, com’è scritto: «Non c’è nessun giusto, neppure uno. Non c’è nessuno che capisca, non c’è nessuno che cerchi Dio.
Romani 8:7-8 infatti ciò che brama la carne è inimicizia contro Dio, perché non è sottomesso alla legge di Dio e neppure può esserlo; e quelli che sono nella carne non possono piacere a Dio.
1 Corinzi 2:14 Ma l’uomo naturale non riceve le cose dello Spirito di Dio, perché esse sono pazzia per lui; e non le può conoscere, perché devono essere giudicate spiritualmente.
3. Dio è sovrano sul libero arbitrio dell’uomo
Genesi 50:20 Voi avevate pensato del male contro di me, ma Dio ha pensato di convertirlo in bene per compiere quello che oggi avviene: per conservare in vita un popolo numeroso.
Luca 22:22 Perché il Figlio dell’uomo, certo, se ne va, come è stabilito; ma guai a quell’uomo per mezzo del quale egli è tradito!
Efesini 2:10 infatti siamo opera sua, essendo stati creati in Cristo Gesù per fare le opere buone, che Dio ha precedentemente preparate affinché le pratichiamo.
Atti 2:23 quest’uomo, quando vi fu dato nelle mani per il determinato consiglio e la prescienza di Dio, voi, per mano di iniqui, inchiodandolo sulla croce, lo uccideste;
Atti 4:27-28 Proprio in questa città, contro il tuo santo servitore Gesù, che tu hai unto, si sono radunati Erode e Ponzio Pilato, insieme con le nazioni e con tutto il popolo d’Israele, per fare tutte le cose che la tua volontà e il tuo consiglio avevano prestabilito che avvenissero.