Il significato della risurrezione
Il sepolcro è vuoto e pertanto possiamo affermare insieme a Giobbe: “so che il mio Redentore vive” (Giobbe 19:25). Però, cosa significa la risurrezione?
La risurrezione e la persona di Cristo
La risurrezione dimostra la divinità del Figlio di Dio
Romani 1:4 “dichiarato Figlio di Dio con potenza secondo lo Spirito di santità mediante la risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo, nostro Signore”
La risurrezione dimostra che Cristo adempie profezie nell’Antico Testamento
Salmo 16:10 “poiché tu non abbandonerai l’anima mia in potere della morte, né permetterai che il tuo santo subisca la decomposizione.”
Atti 2:22-31; 13:34-37
La risurrezione dimostra che Cristo è un uomo di parola
Mar. 10:33-34 “Noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà dato nelle mani dei capi dei sacerdoti e degli scribi. Essi lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani, i quali lo scherniranno, gli sputeranno addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno; ma dopo tre giorni egli risusciterà”.
Matteo 17:9; Luca 18:31-33; Giovanni 2:19-22
La risurrezione dimostra che Cristo giudicherà il mondo
Atti 17:31 “perché ha fissato un giorno nel quale giudicherà il mondo con giustizia per mezzo dell’uomo che egli ha stabilito, e ne ha dato sicura prova a tutti risuscitandolo dai morti”.
Romani 14:9
La risurrezione e la nostra salvezza
La risurrezione è garanzia che il Padre è d’accordo con il Figlio quando disse “è compiuto” (Giovanni 19:30).
Atti 2:24 “ma Dio lo risuscitò, avendolo sciolto dagli angosciosi legami della morte, perché non era possibile che egli fosse da essa trattenuto”.
Filippesi 1:9-11
La risurrezione è garanzia della nostra rigenerazione
1 Pietro 1:3 “Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti”
Efesini 2:5-6; Colossesi 3:1
La risurrezione è garanzia della nostra giustificazione
Romani 4:25 “il quale è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione”.
Isaia 53:11; 1 Timoteo 3:16
La risurrezione è garanzia della nostra santificazione
Romani 6:4 “Siamo dunque stati sepolti con lui mediante il battesimo nella sua morte, affinché, come Cristo è stato risuscitato dai morti mediante la gloria del Padre, così anche noi camminassimo in novità di vita”.
Romani 6:8-11
La risurrezione è garanzia della nostra glorificazione
1 Corinzi 6:14 “Dio, come ha risuscitato il Signore, così risusciterà anche noi mediante la sua potenza”
1 Corinzi 15:12-58; Filippesi 3:20-21
La risurrezione e la chiesa
La risurrezione significa che Cristo regna sulla chiesa
Colossesi 1:18 “Egli è il capo del corpo, cioè della chiesa; egli che è il principio, il primogenito dai morti, affinché in ogni cosa abbia il primato”.
Efesini 1:19-23
La risurrezione significa che Cristo è il punto centrale della vita della chiesa
2 Corinzi 5:15 “e che egli morì per tutti, affinché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro”.
Filippesi 3:10
La risurrezione significa che l’autorità di Cristo potenzia la missione della chiesa
Matteo 28:18 “…Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente”.
La risurrezione significa che il nostro servizio è fruttuoso
Romani 7:4 “Così, fratelli miei, anche voi siete stati messi a morte quanto alla legge mediante il corpo di Cristo, per appartenere a un altro, cioè a colui che è risuscitato dai morti, affinché portiamo frutto a Dio”.
1 Corinzi 15.58
La risurrezione significa che la domenica è centrale nella vita della chiesa
Matteo 28:1 “Dopo il sabato, verso l’alba del primo giorno della settimana, Maria Maddalena e l’altra Maria andarono a vedere il sepolcro”.
Atti 20:7; 1 Corinzi 16:2; Apocalisse 1:10