La giusta medicina per la nostra santificazione

Una prova prolungata, come quella del coronavirus porta con sé delle tentazioni uniche. Più si prolunga la nostra permanenza a casa più si vedono le diverse sfumature del nostro peccato. Tutto per dire, la lotta nella prima settimana a casa è diversa dall’ottava. Sebbene dobbiamo sempre perseguire la santità in quanto riconciliati al Dio santo in Cristo (1 Pietro 1:16), i nostri cuori hanno bisogno di diverse verità in base alle situazioni, tentazioni, tendenze e peccati che abbiamo davanti.

La molteplicità delle verità che si trova nella Parola di Cristo è un’armeria inesauribile per combattere il nostro peccato. In altre parole, come spiega Kevin De Young nel suo Santità Interrotta utilizzando un’analogia diversa: “Gesù è il grande medico, e come ogni buon medico scrive prescrizioni differenti per malattie diverse. L’Evangelo è sempre il rimedio per la colpa del peccato, ma quando si tratta di superare il peccato, Gesù ha molte dosi a Sua disposizione” (p. 66). Vale la pena leggere l’intero libro, ma ecco un elenco trattato da esso che ci dà alcune delle motivazioni per perseguire la santità (vedi pp. 68-72). Che questa lista ti aiuti a rinnovare la tua mente.

  • Dovere (Ecclesiaste 12:13)

  • Dio sa e vede tutto (Efesini 6:1)

  • È per il nostro bene (Deuteronomio 12:28)

  • L’esempio di Dio (Efesini 4:32)

  • L’esempio di Cristo (Efesini 5:2)

  • La sicurezza (2 Pietro 1:10)

  • Essere cristiani efficaci (2 Pietro 1:8)

  • Il ritorno di Cristo (2 Pietro 3:11, 12)

  • Il mondo non è la nostra patria (2 Pietro 2:11)

  • Per conquistare i nostri vicini (1 Pietro 2:12)

  • Per elevare una nazione (Proverbi 14:23)

  • Per il bene pubblico (Matteo 5:13)

  • Per il bene delle nostre preghiere (1 Pietro 3:7)

  • L’inutilità del peccato (Matteo 6:27)

  • La follia del peccato (Matteo 7:26, 27)

  • La promessa di grazia futura (Romani 12:19)

  • La paura del giudizio futuro (Ebrei 10:26, 27)

  • La certezza della nostra eredità (Ebrei 10:34)

  • La comunione dei santi (Ebrei 12:1)

  • I buoni esempi degli altri (Ebrei 13:7)

  • I cattivi esempi degli altri (1 Corinzi 10:6)

  • Siamo stati creati per buone opere (Efesini 2:10)

  • Dio è il padrone e noi siamo i Suoi servi (Luca 17:10)

  • Il timore del Signore (2 Corinzi 5:11)

  • L’amore del Signore (1 Giovanni 4:11)

  • Per rendere Dio manifesto (1 Giovanni 4:12)

  • Il segno di gratitudine per la grazia ricevuta (Romani 12:1)

  • Per la gloria di Dio (1 Corinzi 6:9, 20)

  • Il carattere di Dio (Levitico 11:44)

  • L’opera di Dio (Esodo 20:2, 3)

  • Per piacere a Dio (Ebrei 13:16)

  • Per evitare le insidie del diavolo (Efesini 4:26, 27)

  • Per una ricompensa eterna (1 Timoteo 6:18, 19)

  • Perché Cristo ha tutta l’autorità (Matteo 28:18-20)

  • L’amore di Cristo (Giovanni 14:15)

  • Pienezza della gioia (Giovanni 15:10, 11)

  • Per provare il favore di Dio (Proverbi 12:2)

  • La nostra unione con Cristo (Romani 6:5, 6)

Indietro
Indietro

Come pregare per chi non ha un vero rapporto con Cristo

Avanti
Avanti

Calvino sul tesoro della preghiera