La chiesa locale e i nostri obblighi vicendevoli

Se vogliamo crescere in conformità a Cristo, dobbiamo volere che gli altri crescano. Non possiamo vivere la nostra vita da credenti come individui isolati perché facciamo parte del medesimo corpo il cui capo è Cristo. Mark Dever nel suo libro 9 segni caratteristici di una chiesa sana dice il seguente:

A Dio non interessa soltanto la lunghezza e la regolarità delle vostre devozioni personali. Gli interessa anche come trattate gli altri, comprese le persone con cui avete in comune soltanto Gesù Cristo. È per questo che dovete investire la vostra vita negli altri e permettere agli altri di fare altrettanto con voi. Essere un membro di una chiesa deve infondere in voi un sincero interesse per gli altri. La crescita spirituale del cristiano non è una questione personale, ma coinvolge tutta la chiesa

Dobbiamo servire, edificare e incoraggiare gli altri, ma abbiamo altrettanto bisogno di essere serviti, edificati e incoraggiati dagli altri. Ecco come lo dice l’autore della lettera agli Ebrei: “facciamo attenzione gli uni agli altri per incitarci all’amore e alle buone opere” (Ebrei 10:24). Il Nuovo Testamento è pieno di “obblighi vicendevoli,” cioè “comandi reciproci” che spiegano come Dio s’aspetta che ci trattiamo “gli uni gli altri”. Ecco 40 esempi:

  1. Marco 9:50 Il sale è buono; ma se il sale diventa insipido, con che gli darete sapore? Abbiate del sale in voi stessi e state in pace gli uni con gli altri».

  2. Giovanni 13:34 Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri (vedi anche 13:35; 15:12, 17)

  3. Romani 12:10 Quanto all’amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all’onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente.

  4. Romani 12:16 Abbiate gli stessi pensieri gli uni verso gli altri; non aspirate alle cose alte, ma attenetevi alle umili; non siate savi da voi stessi. (LND)

  5. Romani 13:8 Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge.

  6. Romani 14:13 Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un’occasione di caduta.

  7. Romani 15:7 Perciò accoglietevi gli uni gli altri, come anche Cristo vi ha accolti per la gloria di Dio.

  8. Romani 15:14 Ora, fratelli miei, io pure sono persuaso, a vostro riguardo, che anche voi siete pieni di bontà, ricolmi di ogni conoscenza, capaci anche di ammonirvi a vicenda.

  9. Romani 16:16 Salutatevi gli uni gli altri con un santo bacio. Tutte le chiese di Cristo vi salutano. (vedi anche 1 Corinzi 16:20; 2 Corinzi 13:12; 1 Pietro 5:14)

  10. 1 Corinzi 11:33 Dunque, fratelli miei, quando vi riunite per mangiare, aspettatevi gli uni gli altri.

  11. 1 Corinzi 12:25 perché non ci fosse divisione nel corpo, ma le membra avessero la medesima cura le une per le altre.

  12. Galati 5:13 Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un’occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell’amore servite gli uni agli altri;

  13. Galati 5:15 Ma se vi mordete e divorate gli uni gli altri, guardate di non essere consumati gli uni dagli altri.

  14. Galati 5:26 Non siamo vanagloriosi, provocandoci e invidiandoci gli uni gli altri.

  15. Galati 6:2 Portate i pesi gli uni degli altri e adempirete così la legge di Cristo.

  16. Efesini 4:2 con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri con amore,

  17. Efesini 4:32 Siate {invece} benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo.

  18. Efesini 5:19 parlandovi gli uni gli altri con salmi, inni e cantici spirituali, cantando e lodando col vostro cuore il Signore, (LND)

  19. Filippesi 2:3 Non fate nulla per spirito di parte o per vanagloria, ma ciascuno, con umiltà, stimi gli altri superiori a sé stesso,

  20. Colossesi 3:9 Non mentite gli uni agli altri, perché vi siete spogliati dell’uomo vecchio con le sue opere

  21. Colossesi 3:13 Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, così fate anche voi.

  22. Colossesi 3:16 La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente, ammaestrandovi ed esortandovi gli uni gli altri con ogni sapienza, cantando di cuore a Dio, sotto l’impulso della grazia, salmi, inni e cantici spirituali.

  23. 1 Tessalonicesi 3:12 e quanto a voi, il Signore vi faccia crescere e abbondare in amore gli uni verso gli altri e verso tutti, come anche noi abbondiamo verso di voi,

  24. 1 Tessalonicesi 4:9 Quanto all’amore fraterno non avete bisogno che io ve ne scriva, poiché voi stessi avete imparato da Dio ad amarvi gli uni gli altri,

  25. 1 Tessalonicesi 4:18 Consolatevi dunque gli uni gli altri con queste parole.

  26. 1 Tessalonicesi 5:11 Perciò, consolatevi a vicenda ed edificatevi gli uni gli altri, come d’altronde già fate.

  27. 1 Tessalonicesi 5:13 e di tenerli in grande stima e di amarli a motivo della loro opera. Vivete in pace tra di voi.

  28. 1 Tessalonicesi 5:15 Guardate che nessuno renda ad alcuno male per male; anzi cercate sempre il bene gli uni degli altri e quello di tutti.

  29. Ebrei 3:13 ma esortatevi a vicenda ogni giorno, finché si può dire: «Oggi», perché nessuno di voi s’indurisca per la seduzione del peccato.

  30. Ebrei 10:24 Facciamo attenzione gli uni agli altri per incitarci all’amore e alle buone opere,

  31. Ebrei 10:25 non abbandonando la nostra comune adunanza come alcuni sono soliti fare, ma esortandoci a vicenda, tanto più che vedete avvicinarsi il giorno. 

  32. Giacomo 4:11 Non sparlate gli uni degli altri, fratelli. Chi dice male del fratello, o chi giudica il fratello, parla male della legge e giudica la legge. Ora, se tu giudichi la legge, non sei uno che la mette in pratica, ma un giudice.

  33. Giacomo 5:9 Fratelli, non lamentatevi gli uni degli altri, affinché non siate giudicati; ecco, il giudice è alla porta. 

  34. Giacomo 5:16 Confessate dunque i vostri peccati gli uni agli altri, pregate gli uni per gli altri affinché siate guariti; la preghiera del giusto ha una grande efficacia.

  35. 1 Pietro 1:22 Avendo purificato le anime vostre con l’ubbidienza alla verità per giungere a un sincero amore fraterno, amatevi intensamente a vicenda di {puro} cuore,

  36. 1 Pietro 4:8 Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l’amore copre una gran quantità di peccati.

  37. 1 Pietro 4:9 Siate ospitali gli uni verso gli altri senza mormorare.

  38. 1 Pietro 5:5 Così anche voi, giovani, siate sottomessi agli anziani. E tutti rivestitevi di umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.

  39. 1 Giovanni 1:7 Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, abbiamo comunione l’uno con l’altro, e il sangue di Gesù, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato.

  40. 1Giovanni 3:11 Poiché questo è il messaggio che avete udito fin dal principio: che ci amiamo gli uni gli altri (vedi anche 1 Giovanni 3:11; 3:23; 4:7, 11, 12; 2 Giovanni 5)

Indietro
Indietro

7 principi per proteggere il tuo cuore contro l’incredulità durante “la seconda ondata” del COVID

Avanti
Avanti

Come pregare per chi non ha un vero rapporto con Cristo